Regolamento Conference League

Per torneo a 16 squadre

Le 8 squadre partecipanti alla Conference League vengono prese dai primi 2 gironi di qualificazione della Champions League e dell’ Europa League della stessa stagione, che non accedono al girone finale delle rispettive competizioni.
Le 8 squadre verranno poi suddivise in 2 gironi da 4 squadre secondo il seguente prospetto:

Girone A Conference League Girone B Conference League
3° classificata girone A Champions League 3° classificata girone B Champions League
4° classificata girone B Champions League 4° classificata girone A Champions League
3° classificata girone A Europa League 3° classificata girone B Europa League
4° classificata girone B Europa League 4° classificata girone A Europa League

Verranno per ogni girone disputate 6 partite (andata e ritorno) al termine delle quali verrà determinata la classifica di ogni girone.
Successivamente verranno giocate le partite di sola andata per le semifinali nel seguente modo:

  • 1° classificata girone A Conference League VS 2° classificata girone B Conference League
  • 1° classificata girone B Conference League VS 2° classificata girone A Conference League

Le vincenti si sfideranno in una finale secca di sola andata la giornata di campionato successiva.
Per la determinazione delle classifiche e del punteggio si prendono come riferimento le regole indicate nel “Regolamento Champions League”.